
L’importanza dell’autorizzazione ESTA per andare negli Stati Uniti
Primo viaggio negli USA? Non sai quali documenti portare con te? Ecco una breve guida che ti scioglierà sicuramente qualche dubbio sull’ingresso negli States e sul visto da compilare online obbligatorio per entrare.
Per viaggiare negli Stati Uniti bisogna ricordare di avere con sé oltre al passaporto, l’ESTA (Electronic System for Travel Authorization) ovvero un Autorizzazione necessaria per i cittadini italiani che si recano negli Stati Uniti d’America per affari e/o per motivi personali per un periodo non superiore a 90 giorni.
Se non si è in possesso del documento è impossibile entrare negli Stati Uniti, il processo per la richiesta è totalmente online.
Questo documento è utile per fornire le proprie generalità, i dati del passaporto e le informazioni riguardanti il viaggio (indirizzo dell’alloggio, numero di volo, ecc.); con questo documento si andrà anche a rispondere ad alcuni quesiti utilizzati dalle agenzie dell’Electronic System for Travel Authorization per verificare che i viaggiatori non siano soggetti socialmente pericolosi, coinvolti in attività di spionaggio o pericolosi terroristi.
Per avere l’ESTA il mio consiglio è quello di rivolgersi a delle agenzie competenti nel settore in modo tale da non sbagliare la sua compilazione, se non si è molto esperti sia con la lingua che con la burocrazia cadere in errore è più facile di quanto si pensi. Usa esta, sito di un’agenzia molto valida e che segue il cliente passo, passo e ha un’ottima assistenza sempre disponibile per eventuali domande; inoltre godono di un alto tasso di approvazione della richiesta e offrono una garanzia di rimborso del 100% se la domanda non viene accettata. Altrimenti puoi compilarlo autonomamente dal sito ufficiale dell’agenzia: https://esta.cbp.dhs.gov è possibile selezionare anche la lingua italiana e compilare i campi richiesti.
Per quanto riguarda le tempistiche dell’ESTA, il limite massimo per richiederlo è quello di tre giorni prima della partenza perciò è assai consigliato richiederlo e compilarlo con largo anticipo se non addirittura prima dell’acquisto effettivo del biglietto aereo per essere tutelarsi il caso di esito negativo della richiesta.
Quanto dura il documento?
L’ESTA ha una validità di 2 anni che inizia dal momento del rilascio.
Durante la compilazione è necessario leggere attentamente tutte le domande in modo tale da evitare banali errori che possano precludere il proprio viaggio.
Quali sono i requisiti?
I requisiti per richiedere il documento ESTA sono i seguenti:
- Rimanenza negli Stati Uniti per un limite massimo di 90 giorni;
- Avere già acquistato un biglietto di ritorno per il proprio paese d’origine (non oltre i 90 giorni dall’arrivo negli Stati Uniti);
- Viaggiare per affari e/o per turismo.
Una volta ottenuto l’ESTA non è obbligatorio averlo con sé, ma volendo si può stampare e conservarlo insieme al passaporto (che dev’essere munito di microchip; si ricorda che qualsiasi passaporto rilasciato in Italia a partire dal 26 ottobre 2006 è munito MC e quindi andrà bene. Se il tuo passaporto è stato rilasciato prima di tale data è opportuno accertarsi che contenga anch’esso il MC).
Il passaporto deve essere ovviamente in corso di validità e dovrà avere una data di scadenza successiva a quella del rientro in Italia.
Rispondi