
Ecco dei consigli per utilizzare al meglio la tua borraccia in viaggio
La bella stagione è quasi alle porte, e probabilmente cambierà anche il nostro modo di viaggiare. Sicuramente ci saranno molte scampagnate o brevi fughe nei nostri meravigliosi luoghi naturali, che siano a mare o in montagna…Voglio consigliarvi uno strumento che non tutti utilizzano ma che ha molti vantaggi sia in termini di praticità che sull’impatto ambientale
Con il passare del tempo troveremo più frequentemente la parola TURISMO SOSTENIBILE che secondo il WTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) può essere definito come quella forma di turismo che “soddisfa i bisogni dei viaggiatori e delle regioni ospitanti e allo stesso tempo protegge e migliora le opportunità per il futuro”.
Quindi diventerà sempre più inscindibile l’impatto ecologico del nostro viaggio. Tuttavia, ci sono delle abitudini che se acquisite possono permettere di soddisfare sia il nostro senso civico che quello ecologico e farci anche risparmiare.
Infatti, l’acquisto di una semplice bottiglietta d’acqua, di the o coca-cola, oltre ad avere un costo economico in base a dove questa viene acquistata ha soprattutto un impatto ambientale, che inizia fin dalla sua produzione, poi con la fase del trasporto e infine con quella dello smaltimento, che grava in modo ancora più decisivo se non viene gettata correttamente, infatti bisogna tenere a mente che non sempre possiamo trovare il bidone giusto per conferirla.
Per questo ho adottato nei miei spostamenti l’utilizzo di una borraccia termica, non solo da portare in viaggio ma anche a lavoro, tuttavia ho potuto constatare che non sono tutte della medesima qualità e soprattutto non sono idonee a mantenere la temperatura adatta e soprattutto possono essere anche realizzate con materiali di scarsa qualità che possono nuocere alla salute.
Una linea di borracce di qualità è senz’ombra di dubbio quelle di Spice, delle borracce in acciaio inox realizzare con materiali sicuri di altissima qualità senza BPA (BPA free) e ftalativi oltre ad avere un comodissimo tappo anti-goccia e pareti anticondensa. Vi invito a dare un’occhiata sul sito dove potrete vedere le diverse soluzioni che offrono…
Per sfruttare durante un viaggio al meglio la vostra borraccia vi lascio qualche suggerimento:
- Scaricare l’applicazione Fontanelle.org dallo store del vostro dispositivo, è un’applicazione gratuita che permette, dopo aver attivato il rilevatore GPS, di trovare tutte le fontane pubbliche nelle vicinanze, funziona esclusivamente sul territorio Italiano, rimarrete stupiti di quante fontane siano vicine a voi.
- In ogni aeroporto è possibile trovare un rubinetto apposito per riempire la propria borraccia, e considerando che non si possono portare liquidi superiore a 100ml nel proprio bagaglio a mano diventa molto utile sfruttare questi rubinetti. Per sapere la loro posizione precisa basta cercare su google: nome aeroporto + water refill.
- All’estero, in modo particolare in nord europa, la cultura di questi rubinetti per ricaricare la propria borraccia è molto diffusa, con perfino dei negozi che offrono la possibilità gratuitamente di farlo. Per trovarli anche in questo caso basta scaricare un’applicazione sul proprio device, in questo caso si chiama Refill.
E tu utilizzi già una borraccia come oggetto di viaggio? Fammelo sapere con un commento qui sotto
Rispondi